PREMIO MERCURIO D'ARGENTO
quando la composizione musicale diventa emozione
25 / 26 / 27 Agosto
Programma 2022
Giovedì 25 Agosto 2022 / Massa
15:30 - 16:55 / Workshop formativo
L’IMPORTANZA E IL RUOLO DEL MUSIC EDITOR NELLA MUSICA DA FILM
con Roberta D'Angelo
In questa masterclass si delineerà tramite esperienze lavorative, esempi e contributi multimediali la figura del music editor, un ruolo ancora poco codificato nell’ambito della post produzione in italia. Verrà illustrato il workflow lavorativo, dalle spotting session alla costruzione delle sessioni musica per il final mix, e si parlerà della dinamica dei rapporti tra il compositore il regista e il montatore.
- Sala Consiliare, Comune di Massa
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
17:05 - 18:30 / Workshop formativo
LA COLONNA SONORA NELL’EPOCA DELLA SUA RIPRODUCIBILITÀ TECNICA
con Franco Eco
La Masterclass parte dal saggio di Walter Benijamin “L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica”, per una lezione sul linguaggio musicale legato all'esperienza tecnica ed espressiva dell'arte cinematografica, provando a tracciare un percorso ideale sull'evoluzione del cinema e della colonna sonora nel prossimo futuro attraverso le potenzialità dei nuovi media.
- Sala Consiliare, Comune di Massa
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
21:30 / NEVERLAND - Alla scoperta dei film d’animazione
Animeniacs Corp canta Walt Disney
Uno spettacolo emozionale ispirato dalle atmosfere dei più importanti capolavori film d’animazione degli ultimi 20 anni e non solo…
I solisti della compagnia Animeniacs Corp, vi accompagneranno tra risate, commozione e spensieratezza, in un viaggio musicale unico nel suo genere.
- Piazza Aranci, Massa
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Venerdì 26 Agosto 2022 / Massa
15:30 - 16:55 / Workshop formativo
TECNICA DI COMPOSIZIONE MUSICALE PER IL CINEMA. DALL’ENTELECHIA AL FONEMA
con Pericle Odierna
Processo di realizzazione che parte dall'intuizione passando dal noema al fonema.Tecnica introspettiva basata sull'analisi dei sentimenti primari e le loro stratificazioni. Analisi della funzione leitmotivica, livello interno diegetico, esterno extradiegetico, livello acritico/convergenza, livello esterno critico-divergenza/sincronismo e livello mediato metadiegetico.
- Sala Consiliare, Comune di Massa
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
17:05 - 18:30 / Workshop formativo
LA MUSICA DA FILM PRIMA DELLA MUSICA DA FILM: IDEARE UNA COLONNA SONORA PRIMA DI SCRIVERLA
con Michele Braga (Premio Mercurio d’Argento alla carriera)
Il workshop si concentrerà sull’analisi dei processi creativi che stanno alla base della creazione di una colonna sonora: la lettura della sceneggiatura, la composizione di brani non basati sull’immagine, il rapporto con la produzione e con il reparto di regia, la temp track, la spotting session e la ricerca di soluzioni creative.
- Sala Consiliare, Comune di Massa
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
21:30 / Note da Oscar - Musica e cinema
a cura di Chroma Ensemble
Uno spettacolo in cui il piacere della musica viene accompagnato dalla proiezione su schermo di alcune tra le più belle scene da Film entrate a far parte della storia del Cinema Internazionale, scelte e montate dagli stessi esecutori. L’organico spazia tra i temi più famosi delle colonne sonore grazie ad arrangiamenti originali che cattureranno l’attenzione del pubblico senza mai distrarlo dalla visione dei Film.
Chroma Ensemble è composta da José Massaro (Primo Violino), Marina Zago (Secondo Violino), Michela Bonavita (Viola), Jascha Parisi (Violoncello), Giuseppe Blanco (Contrabbasso), Giovanni Cascone (Trombone), Gianluca Abbate Pianoforte (Fisarmonica), Marco Cascone (Pianoforte), Valeria Giacchi (regia video), durante la serata si svolgerà la premiazione del Premio Mercurio d’Argento.
- Piazza Aranci, Massa
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Sabato 27 Agosto 2022 / Massa
21:30 / CIAK SI SUONA
La musica e il cinema di Nino Rota
Amanda Sandrelli,
Pierpaolo Spollon,
Ensemble Symphony Orchestra,
CIAK SI SUONA,
produzione originale del Comune di Massa per il Premio Mercurio d’Argento
Un omaggio al compositore Nino Rota. In un’atmosfera ricca di poesia e sentimento, ma anche di energia e vigore, la musica di cinquanta orchestrali e le immagini dei grandi film musicati dal compositore, come Amarcord, La dolce vita, Rocco e i suoi fratelli e Otto e mezzo, si intrecciano per ricreare il meraviglioso mondo di grandi registi come Fellini e Visconti, come una filigrana in cui la poesia strizza l’occhio alla musica.
- Piazza Aranci, Massa